Loading...
-
Created for the OAE Questa immagine panoramica dell'alba mostra la maestosa fascia della Via Lattea.
Crediti: Amirreza Kamkar/IAU OAU Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone -
Created for the OAE La pioggia di meteore Geminidi sulla Cina
Crediti: Hao Yin/IAU OAE Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone -
Created for the OAE La metamorfosi di Neowise, di Tomáš Slovinský e Petr Horálek, Slovacchia
Crediti: Tomáš Slovinský e Petr Horálek/IAU OAE Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone -
Created for the OAE Arcobaleno lunare e spettro lunare di Brocken, di Kouji Ohnischi, Giappone
Crediti: Kouji Ohnishi/IAU OAE Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone -
Created for the OAE Le aurore sono il risultato di processi di ionizzazione ed eccitazione nell'alta atmosfera terrestre, causati da particelle cariche provenienti dal vento solare o da espulsioni di massa coronale.
Crediti: Marco Migliardi on behalf of Associazione Astronomica Cortina/IAU OAE. Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone -
Telescopi Keck
Crediti: NASA/JPL Licenza: Dominio Pubblico icone -
Il Very Large Telescope (VLT) dell'ESO sul Cerro Paranal in Cile con un alone lunare
Crediti: Juan Carlos Muñoz-Mateos/ESO Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone -
Radiotelescopio Parkes
Crediti: David McClenaghan/CSIRO Licenza: Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported icone -
L'eclissi totale di Sole fotografata dal Bangladesh
Crediti: Lutfar Rahman Nirjhar Licenza: Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported icone -
Galassia Sombrero
Crediti: ESO/P. Barthel Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone